OLEGGIO - 18-08-2018 - Si terranno nella chiesa grande
dei Santi Pietro e Paolo i funerali della famiglia Cecala. Per quel giorno, la data non è stata ancora fissata, sarà proclamato il lutto cittadino. Lo annuncia il sindaco di Oleggio, Massimo Marcassa che in questi giorni, ora dopo ora, ha seguito personalmente l'evolversi della situazione rimanendo in stretto contatto con i familiari. Un'attesa angosciosa che ha coinvolto l'intera cittadina dal momento stesso in cui s'è diffusa la voce della scomparsa della famiglia. Col timore crescente, sempre più concreto man mano che passavano le ore, che anche Cristian con la moglie Dawna e la piccola Krystal potessero essere rimasti intrappolati dalle macerie del ponte Morandi. "Sono sicuro che tutta la comunità di Oleggio vorrà dare l'ultimo saluto a questa famiglia - dice il sindaco Marcassa, che parla di una cittadinanza incredula e addolorata -. Una famiglia come tante altre, cui è toccata una sorte incomprensibile". Sono stati i familiari di Cristian a chiedere che le esequie si svolgano nella chiesa grande di Oleggio, loro che erano subito corsi a Genova per essere vicini alle operazioni di ricerca, ma che proprio ieri sera erano tornati a casa per accogliere i familiari di Dawna in arrivo dalla Giamaica. Poi nella notte li ha raggiunti la notizia del ritrovamento dell'automobile, accartocciata, con all'interno i loro cari. Si sono rimessi in viaggio per la più triste delle operazioni: il riconoscimento dei corpi. Quindi potranno riportare a casa Cristian, Dawna, Krystal. Una famiglia come tenate altre, partite alla vigilia di Ferragosto per quella che doveva essere solo una tranquilla vacanza al mare.


