1

citta salute

TORINO - 21-01-2020 - Si è chiusa ieri in Regione in Commissione Sanità, "la discussione generale sul disegno di legge proposto dalla Giunta per il finanziamento della nuova Città della Salute e della Scienza di Novara. Dalla prossima settimana inizia l'esame degli emendamenti, che sono una ventina. Si viaggia speditamente verso l'approdo della legge in Consiglio regionale per l'approvazione definitiva". Cosi l'assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, al termine della riunione della Commissione Sanità del Consiglio regionale.


Il progetto di legge stabilisce che, sulla base del contratto di partenariato pubblico-privato che prevede il pagamento di un canone annuo, anche frazionato, a carico all’Azienda sanitaria ospedaliera di Novara, la Giunta regionale sia autorizzata a stanziare un importo pari al valore del canone che scade nell’esercizio, per garantire la regolare esecuzione del contratto da parte dell’Azienda.
Dalla legge non derivano oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale in quanto la copertura è garantita dalle risorse del Fondo sanitario indistinto assegnate annualmente alla Regione.



Saranno i consiglieri Riccardo Lanzo (Lega) per la maggioranza e Domenico Rossi (Pd) e Seaon Sacco (M5s) per la minoranza i relatori in Aula del disegno di legge 62, “Norme relative al finanziamento del Presidio ospedaliero Città della Salute e della Scienza di Novara”. Lo si è stabilito ieri nella stessa Commissione Sanità.


Sul tema sono intervenuti i consiglieri regionali novarese della Lega Salvini Piemonte, Riccardo Lanzo, Letizia Nicotra e Federico Perugini.  “Riteniamo doveroso offrire alla comunità novarese un costante aggiornamento sul percorso del Ddl 62 "Norme relative al finanziamento del presidio ospedaliero Città della salute e della scienza di Novara", la legge regionale, peraltro richiesta dal ministero, che sarà utile a bandire definitivamente la gara per la realizzazione del più moderno ed efficiente ospedale che è in progetto ed atteso da tanti anni per l'area del novarese e non solo - si legge in una nota diffusa - Il dibattito ha evidenziato una volontà chiara di raggiungere l'obiettivo con le giuste garanzie di equilibrio finanziario, ed un concreto percorso senza ulteriori esitazioni. Il cammino che ha visto un passo in avanti ci vede impegnati a lavorare per raggiungere il traguardo".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.