1

cinema foto

NOVARA -10-01-2020 - Le conferenze

aziendali di partecipazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara e dell’Azienda Sanitaria Locale Asl– Novara presentano il progetto “Il cinema parla di salute-malattia”, realizzato dalle associazioni di volontariato: ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale), ALPS (Associazione per la Lotta alla Sofferenza psichica), AMA (Associazione Malati Alzheimer Novara), AVO (Associazione volontari ospedalieri), Associazione IDEA INSIEME, LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Associazione tutela dei diritti del malato, UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini), URSLA (Uniti per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica).


L’iniziativa vuole sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sui problemi della salute attraverso l’utilizzo del cinema che è ormai unanimemente riconosciuto come importante strumento di formazione, di conoscenza, di crescita emotiva e mezzo terapeutico.
Le proiezioni cinematografiche, proposte all’interno del ciclo programmato, sono rivolte al mondo degli operatori sanitari ospedalieri, del territorio e universitari, al mondo del volontariato socio – sanitario e alla cittadinanza e intendono proporsi come occasione per riflettere insieme su alcune rilevanti questioni relative a salute e a malattia e alle loro implicazioni psicologiche, sociali ed etiche.


Il programma prevede sei incontri, con cadenza mensile, che si terranno nell’aula magna dell’A.O.U. Maggiore della Carità, in corso Mazzini, 18 a Novara: 16 gennaio: “Il medico di campagna”- sulla figura del medico di medicina generale;  13 febbraio: “Si può fare” – sulla psichiatria e la malattia mentale;  26 marzo : “La prima cosa bella” – sulle cure palliative; 23 aprile: “La guerra dichiarata” – sui pazienti oncologici pediatrici; 21 maggio: “Ella e John ” – su Alzheimer, malattie oncologiche e il tema della morte e 18 giugno: “Pronto soccorso” – sul funzionamento dell’accesso al servizio di emergenza.
La partecipazione alle proiezioni è gratuita.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.