1

Dalle Rive Agnelli

NOVARA – 19-12-2019 – Sabato 28 dicembre

all’Ipercoop di Novarae all’Ipercoop di Borgomanero i locali presidi Soci Coop organizzeranno degustazioni dei prodotti Coop delle linee Viviverde e Benesì per sensibilizzare i clienti agli obiettivi della campagna “Scegli il prodotto Coop e INSIEME sosteniamo la ricerca contro il cancro”,attraverso la quale Nova Coop sostiene la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – FPRC Onlus devolvendo l’1% di ogni prodotto alimentare a marchio Coop acquistato tra il 1° e il 31 dicembre, per un valore minimo di centomila euro. Il ricavato servirà a finanziare l’acquisto di nuove apparecchiature medico-scientifiche di nuova generazione per la diagnosi del tumore al seno per l’IRCCS di Candiolo.

Il tumore al seno è una malattia che in Italia colpisce nell’arco della vita una donna su otto, con un aumento d’incidenza rilevato negli ultimi anni nella fascia 45 – 49 anni. I fondi verranno impiegati nell’acquisto di tomografi di ultima generazione, capaci di effettuare una tomosintesi digitale della mammella in 3D e di analizzare i dati tramite software.

Nova Coop, nell’ambito del suo percorso di promozione di stili di vita sani ed educazione alla salute verso Soci e clienti, sceglie così di avviare un’importante alleanza con la FPRC Onlus in favore dell’IRCCS di Candiolo, polo di eccellenza internazionale nella ricerca e nella cura del cancro. L’ Istituto nel 2018 ha erogato oltre 2 milioni di prestazioni ambulatoriali, accolto 7.812 pazienti e vede ogni giorno impegnati 39 laboratori di studio e 322 ricercatori nella ricerca sulle nuove terapie.

Silvio Ambrogio, dirigente Politiche Sociali di Nova Coop spiega: “In Coop proponiamo prodotti sani e sicuri, così il consumatore può stare meglio e pesare meno sul sistema sanitario. Dobbiamo lavorare insieme sulla prevenzione per evitare che il sistema sanitario possa collassare e in questo spirito Nova Coop ha scelto di collaborare con la FPRC Onlus e con l’IRCCS di Candiolo, perché abbiamo tutti un nemico comune, il cancro”.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.