1

Piazza Castello

TORINO – 12-12-2019 – Anche Coldiretti Novara-Vco ha manifestato ieri, mercoledì 11 dicembre, a Torino per dire che l’agricoltura made in Piemonte merita un’altra velocità. In totale sono stati 20 mila gli agricoltori in piazza con lo slogan “Bôgia Piemunt: il tuo futuro siam noi!”. Diverse centinaia provenivano dalle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola.

“L’agricoltura riveste un ruolo fondamentale poiché 100 mila persone ogni giorno, con il loro lavoro nelle campagne e nelle zone montane, contribuiscono a rendere l’agroalimentare piemontese l’unico settore in crescita con il più 8% registrato nel 2018” scrivono da Coldiretti. “I problemi sono tanti- ha spiegato la presidente di Coldiretti Novara – Vco Sara Baudo sul palco della manifestazione in Piazza Castello a Torino - dalla problematica della fauna selvatica, con cinghiali, cervi, caprioli e ora anche lupi che danneggiano le colture e distruggono le greggi; alla distribuzione delle risorse rimaste per il Psr 2014/2020 che deve dare priorità alle misure legate all’imprenditorialità giovanile visto che 1 giovane su 3 risulta escluso dai finanziamenti, specialmente nelle nostre province di pianura che sono state svantaggiate; dai tagli alla burocrazia inutile alla necessità di costringere le industrie e la grande distribuzione a retribuire in modo equo il lavoro degli agricoltori; dai controlli sulle importazioni alla trasparenza lungo le filiere; dal portare il meglio del cibo Made in Piemonte nelle mense scolastiche ed ospedaliere; al valorizzare i nostri allevamenti, fino all’urgenza di predisporre misure che possano consentire una più corretta gestione delle acque e degli alvei dei fiumi, per la salvaguardia dei territori e ad un aiuto concreto al settore apistico che sta vivendo l’annata peggiore degli ultimi 40 anni. Lo abbiamo detto nel titolo della manifestazione di oggi: muoviti Piemonte, il Piemonte deve muoversi con un’altra velocità”.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.