1

abio ospedale

NOVARA - 19-11-2019 - Prosegue il progetto di accoglienza sviluppato presso la Struttura complessa di Pediatria dell’Aou di Novara, dell’associazione Abio, che ora  ha esteso la sua azione su richiesta dell’azienda ospedaliero-universitaria, ad altre aree dell’ospedale per diffondere la magia dei colori in altri luoghi dove si possono trovare i bambini in visita.


In particolare, sono stati realizzati tre nuovi spazi gioco presso gli ambulatori di Oculistica, ai Poliambulatori di Otorino-laringoiatria e al Pronto Soccorso Adulti. ABIO è stata felice di poter contribuire anche fuori dalla Pediatria a donare momenti di svago e di serenità ai bambini e alle loro famiglie in contesti non facili per loro, a contatto con adulti malati. Le nuove aree gioco si trovano in ambientazioni coloratissime, realizzate da “Ospedali dipinti”.


In Oculistica è stato creato un “Bosco Incantato”, come uno scorcio nella parete che svela un paesaggio coloratissimo con simpatici animaletti, grazie al prezioso contributo della Famiglia Fizzotti Ferrari. Ai Poliambulatori appare ora un “Acquario dei Bambini”, in fondo al corridoio, in uno spazio riservato a loro, con tanti giochi e libretti. Il progetto è stato realizzato grazie all’Associazione “Noi della BPN”. Una nuova sala d’attesa è stata decorata e allestita anche per i bambini che devono rivolgersi al Pronto Soccorso Adulti per delle visite. Particolare attenzione è stata riservata dall’azienda ospedaliero-universitaria per il progetto di umanizzazione di quest’area, molto delicata, e ABIO ha contribuito realizzando, sempre con Ospedali Dipinti, un ambiente che rappresenta “Un mare di Emozioni”, pieno di pesci colorati e coralli. Il progetto è stato compiuto grazie alla generosità di Igor Volley e dei suoi amici sostenitori. L’autore dei dipinti è Silvio Irilli, pittore italiano che vanta un percorso artistico trentennale, con collaborazioni con la Rai e testate giornalistiche italiane, quali Tuttosport, Guerin Sportivo, Sorrisi e Canzoni e altri ancora.


“Il progetto sarebbe rimasto solo un sogno” dichiara la  presidente Abio, Antonella Bianza “senza il forte supporto dell’azienda ospedaliera e il contributo dei numerosi amici sostenitori di Abio, ai quali va tutta la nostra riconoscenza”.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.