
NOVARA - 24-10-2019 - Si è svolta questa mattina, giovedì 24 ottobre, la cerimonia di intitolazione del largo adiacente alla Questura, all’agente della Polizia di Stato Biagio Franco, deceduto in servizio a Novara nel 1985. La manifestazione, promossa dal sindacato di Polizia Siulp e sostenuta dal Questore Rosanna Lavezzaro e dal sindaco di Novara, si è svolta alla presenza di autorità religiose, civili e militari e del Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato Dr. Francesco Messina.
L’agente della Polizia di Stato Biagio Franco, il 2 marzo 1985, alle ore 4.10, in servizio di Volante, giunta la segnalazione di un tentativo di furto presso una pellicceria di via Papa Sarto, ha tentato di ostacolare la fuga dei malviventi giunti a bordo di un’auto di grossa cilindrata.
Arrivata sul posto la Volante si collocava trasversalmente rispetto all’asse stradale, mentre l’agente Biagio Franco, con l’intento di bloccare i fuggitivi, si era posizionato sul marciapiede, sul quale era stato travolto ed ucciso dall’auto in fuga, che aveva forzato il posto di blocco.
A un anno dal tragico evento, in via Papa Sarto, alla presenza dell’allora Ministro dell’Interno Scalfaro e dei familiari della vittima, era stata collocata una croce in granito, per ricordare il sacrificio del giovane poliziotto.
Il Presidente della Repubblica , il 25 maggio 2016, ha conferito la Medaglia d’Oro al Merito Civile, alla memoria, dell’Agente della Polizia di Stato Biagio Franco, consegnata alla moglie, la sig.ra Rosanna Vermiglio rimasta vedova a soli 23 anni.


