
NOVARA - 22-10-2019 - Controlli sui mezzi
pubblici utilizzati dagli studenti per andare a scuola questa mattina, martedì 22 ottobre, dalle 6.30 alle 9.30. I controlli sono stati effettuati nell'ambito del progetto "Scuole Sicure" a Novara e Trecate dalla Polizia Locale di Novara in collaborazione con l'Unità cinofila della Polizia Locale di Trecate. Con il cane Baldo (che le polizie locali di Novara e Trecate condividono in queste operazioni) sono state controllate più di 200 persone, 22 sono state identificate. Non è stata rilevata la presenza di sostanze stupefacenti.
“I controlli sono partiti questa mattina – spiega l’assessore alla Sicurezza del Comune di Novara Luca Piantanida – Obiettivo è quello di contrastare lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, non solo in ambiente scolastico, ma in modo generale a bordo dei mezzi pubblici che trasportano i ragazzi da casa a scuola e viceversa, in modo da tutelarli durante il percorso. Non si tratta di interventi “spot”, ma di un’azione che proseguirà con determinazione per arginare e debellare quella che purtroppo, fra i giovani, sta diventando una vera e propria piaga”.
“Il servizio di oggi – ha spiegato l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Trecate Alessandro Pasca - è il primo di una lunga serie di controlli che verranno effettuati per allontanare la droga dai ragazzi. Grazie alla collaborazione tra le Amministrazioni e i Comandi di Polizia Locale, lavoreremo congiuntamente per garantire la sicurezza sugli autobus e nelle scuole”.
"Si tratta di un'operazione importante – conclude il consigliere provinciale Andrea Crivelli- resa possibile grazie alla sinergia tra le Polizie Locali di Novara e di Trecate, e al cane Baldo, volta a tutelare, oltre al personale di Sun, i tanti ragazzi che frequentano le scuole superiori di Novara e quotidianamente prendono i pullman del trasporto locale urbano ed extraurbano. Questi interventi di contrasto all'uso di sostanze stupefacenti affiancano tutta l'attività di prevenzione alle droghe che Comune e Provincia hanno portato avanti già l'anno scorso e porteranno avanti anche quest'anno".


