NOVARA - 18-10-2019 - Scade lunedì 21 ottobre il termine per partecipare ai bandi di contributo della Camera di Commercio di Novara dedicati a digitalizzazione e alternanza scuola-lavoro.
In particolare, il bando camerale “Voucher Digitali I4.0 – 2019” finanzia con un contributo a fondo perduto del 50%, fino ad un massimo di 7mila euro, le spese sostenute in servizi di consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione delle tecnologie digitali 4.0. Rientrano tra gli interventi ammissibili soluzioni per la manifattura additiva; realtà aumentata e ricostruzioni 3D; Industrial Internet; cloud e cybersicurezza; Big Data Analytics, software e applicazioni digitali per il coordinamento della logistica.
Il bando “Contributi per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro” prevede invece contributi a fondo perduto, pari a 400 euro, per ciascun percorso di alternanza della durata di almeno 40 ore attivato da imprese novaresi, fino ad un massimo di 2mila euro ad impresa. I percorsi dovranno aver avuto svolgimento nel periodo compreso dal 1° gennaio al 21 ottobre 2019. Ogni impresa potrà presentare una sola domanda a valere sul bando: in caso di presentazione di più domande verrà valutata solo quella pervenuta cronologicamente per prima e rigettate le successive. Alle imprese è inoltre richiesta l'iscrizione al Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro.
Possono presentare richiesta di agevolazione le imprese aventi sede legale e/o un’unità locale in provincia di Novara, che risultatino attive ed iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Le domande dovranno essere inviate entro lunedì 21 ottobre secondo le modalità previste dai rispetti bandi, disponibili sul sito camerale all’indirizzo www.no.camcom.gov.it/contributi.
Maggiori informazioni possono essere richieste al Settore Promozione della Camera di Commercio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0321.338.292/265).


