
NOVARA -17-10-2019 - Ogni anno in Europa 400.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso: molte di queste potrebbero essere salvate se chi è con loro fosse in grado di soccorrerle tempestivamente con manovre semplici da eseguire. Per questo motivo nel 2012 il Parlamento europeo ha invitato gli Stati membri a realizzare iniziative che aiutino tutti i cittadini e gli operatori sanitari a saperne di più su come soccorrere una persona che abbia un arresto cardiaco improvviso. Da allora è stato istituito un giorno dedicato alla Rianimazione Cardiopolmonare che cade ogni 16 ottobre e “Viva!” è la settimana che lo contiene.
Nell'ambito di questa ricorrenza la Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore dell'Upo, in collaborazione con SIMNOVA (Centro di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie), organizzerà, per la giornata del 19 ottobre, un evento di sensibilizzazione denominato "Restart a Heart" che si terrà a Novara, in Piazza Martiri per la Libertà, dalle 10 alle 18.
Nello stand UPO saranno presenti istruttori BLSD formati che proporranno pillole teoriche e simulazioni guidate di RCP con ausilio audio-video e di manichini specifici per la formazione alla rianimazione cardiopolmonare. Si terranno inoltre due contest di rianimazione cardiopolmonare. Uno destinato alla popolazione generale, e un altro agli alunni frequentanti l’ultimo anno delle scuole secondarie della provincia di Novara che potranno vincere, per sé e per i propri compagni di classe, un corso gratuito presso il centro SIMNOVA.
"L’obiettivo — spiega la professoressa Rosanna Vaschetto, docente di Anestesiologia presso la Scuola di Medicina UPO — è proprio quello di formare in termini pratici, il maggior numero di persone affinché sappiano come fronteggiare in prima battuta un eventuale arresto cardiaco, in modo da riconoscerlo e gestirlo nell’attesa di soccorsi. In particolare, gli studenti del 5° anno delle Scuole Superiori di secondo grado di Novara sono invitati a prender parte alla competizione in cui verranno testati, dopo una breve parte formativa, sugli avanzati simulatori che SIMNOVA ha in dotazione".


