NOVARA – 16-10-2019 - Inaugura venerdì 25 ottobre
alle ore 17.30 al Castello di Novara la mostra interattiva e multimediale di Experimenta “Nel nostro piatto”. L’evento nasce dalla collaborazione tra Comune di Novara e Regione Piemonte e offrirà al pubblico la possibilità di riflettere, attraverso un percorso multimediale, sul tema dell’alimentazione.
“Da anni, l’amministrazione e l’assessorato all’Istruzione hanno intrapreso un percorso formativo sulla salute, partendo proprio dalle corrette pratiche alimentari – spiega l’assessore all’Istruzione del Comune di Novara, Valentina Graziosi - Un percorso che parte dal mondo scolastico e che si sviluppa attraverso una serie di attività finalizzate non solo a sensibilizzare, ma soprattutto a creare consapevolezza dell’importanza del tema, sia tra i bambini che tra gli adulti. La mostra “Nel nostro piatto” è dunque un ulteriore tassello che garantisce continuità alle iniziative già avviate”.
La mostra sarà visitabile sino al 2 febbraio 2020 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara, dove sarà possibile immergersi in una realtà dove la cultura scientifica viene divulgata attraverso installazioni interattive, in un viaggio che percorre tutti gli aspetti dell’alimentazione. 4 aree tematiche, 16 postazioni interattive e multimediali, 5 monitor tattili, una grande proiezione centrale, 18 capitoli, 54 giochi e attività, 10 tipologie di laboratori: sono questi i numeri del grande percorso interattivo e didattico realizzato con le esperienze del format Experimenta e del progetto “Una buona occasione” della Regione Piemonte. Tutto allo scopo di motivare i visitatori ad adottare buone pratiche alimentari individuali e collettive.
I visitatori saranno accolti dalle guide didattiche, formate in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. Ed alla mostra sarà abbinato il percorso espositivo “L’isola dei tesori” promosso da Novamont che tratta i temi dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento dei mari e dell’economia circolare.
Il pubblico potrà visitare il percorso sabato e domenica e festivi dalle 10 alle 19. Visite per le scuole e gruppi organizzati: dal lunedì al venerdì su prenotazione. Ingresso libero Info: Ufficio Servizi Educativi Città di Novara tel. 0321 3703530; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


