1

congresso autismo

NOVARA – 15-10-2019 – Giovedì 17 e venerdì 18 ottobre Novara ospita il congresso internazionale “I Disturbi dello spettro autistico segni precoci e trattamenti possibili”, che porterà in città alcune tra le maggiori autorità in ambito clinico e di ricerca scientifica sull’argomento.

Partendo dalla discussione teorica sugli indicatori e sulla diagnosi precoce, sarà sollevata una discussione sulle possibilità di intervento, laddove si intravveda il rischio di uno sviluppo verso lo spettro dell’autismo o ancora dove ne sia già stata accertata la presenza. Alle due giornate di congresso seguiranno altre quattro giornate sugli interventi possibili.

“Questo congresso vuole essere propedeutico alla costituzione di un Centro specializzato per l’individuazione dei disturbi dello sviluppo sotto i due anni – fanno sapere dall’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara, promotrice del convegno - Centro che non si limiti alla fase diagnostica ma crei anche, uno spazio, non solo fisico, nel quale i genitori possano ricevere un supporto concreto e non siano lasciati soli dopo la diagnosi. Dove si intervenga in tempo reale, potenziando le risorse e le competenze dei genitori e degli educatori della prima infanzia, i quali, con il supporto degli operatori, divengono i veri artefici del processo terapeutico di cambiamento del loro bambino”.

La struttura complessa di Neuropsichiatria Infantile (NPI) dell’AOU Maggiore della Carità, si occupa dei disturbi neurologici e psichiatrici dell’età evolutiva, acuti e cronici. Inoltre la struttura è da 10 anni riconosciuta come Centro Regionale per la diagnosi dei disturbi dello spettro autistico (ASD).

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.