NOVARA - 13-10-2019 - Il Comune di Novara sta per far partire un'iniziativa con la quale sarà chiesto il contributo dei cittadini sullo sviluppo del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Il PUMS, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo, sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana, proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali. Per redigere questa pianificazione è necessario conoscere le informazioni relative ai flussi di traffico generati da chi frequenta la città di Novara: questo per valutare gli spostamenti all’interno del territorio comunale e da/verso i comuni limitrofi.
“Tale valutazione –sottolinea l'assessore alla Mobilità Urbana, Luca Piantanida – avverrà attraverso una serie di contatti con le scuole, le azienda e i cittadini per individuare, insieme, azioni e progetti orientati ad una mobilità sostenibile, sicura ed efficace casa-scuola e casa-lavoro”. Domani, lunedì 14 ottobre l’Ufficio Pianificazione della Mobilità incontrerà i Mobility Manager delle aziende di Novara e dei comuni dei dintorni per la consegna dei questionari Spostamento Casa-Lavoro per i dipendenti, e mercoledì 16 ottobre si svolgerà l’incontro con i Mobility Manager scolastici per la consegna dei questionari Spostamento Casa-Scuola per gli studenti, insegnanti, professori e personale dipendente.
“Attraverso la compilazione dei questionari – conclude l’assessore Piantanida - verranno raccolti i dati indispensabili per svolgere le analisi e le valutazioni che conterrà il PUMS di prossima realizzazione. Tutti i cittadini potranno dare un importante contributo per migliorare in maniera sostenibile la città di Novara”. Sarà possibile anche compilare il questionario online sul sito del Comune.


