
NOVARA -08-10-2019 - Sono state 119 sinora
le sanzioni elevate a Novara per l'utilizzo del telefono cellulare alla guida, a fronte delle 33 comminate nel 2018. Questo, grazie al servizio istituito dall’Assessorato alla Polizia locale e alla Sicurezza, finalizzato a contrastare l’uso degli apparecchi telefonici durante la guida.
Il servizio, chiamato "I falchi", prevede un controllo del territorio da parte di agenti in borghese che, in sella alla moto civetta, individuano i guidatori al telefono. A quel punto, dopo un breve inseguimento, sorpassano l’auto intimando al conducente, sorpreso mentre parla o chatta al cellulare, di accostare per elevare la sanzione.
“L’uso del cellulare in auto – commenta l’assessore Luca Piantanida – è una delle prime cause di incidentalità. Ecco perchè abbiamo deciso di dare vita ad un servizio specifico che si occupasse di individuare eventuali trasgressori; e purtroppo sono ancora molti, nonostante i dispositivi vivavoce disponibili e oramai quasi sempre installati sulle automobili. I controlli continueranno a tutela di tutti i fruitori delle strade novaresi, siano essi automobilisti o pedoni o ciclisti”.


