
NOVARA – 04-10-2019 – 150 anni di storia del Duomo di Novara in un volume che sarà presentato domenica 6 ottobre a cura della rivista “Novarien.”. La giornata prevede una visita guidata della chiesa monumentale alle 16 e la presentazione del numero della rivista con i maggiori storici novaresi alle 17 in Vescovado.
Il volume monografico “Il Duomo di Novara. 150 anni di storia” è pubblicato da Interlinea ed è dedicato a Dorino Tuniz, docente, storico, presidente del sodalizio e condirettore della rivista. La presentazione vedrà gli interventi di Franco Dessilani, Giancarlo Andenna e Mario Perotti, con un saluto iniziale di don Walter Ruspi, prefetto del Capitolo della Cattedrale. All’interno vi sono inserite le “Relazioni” di: Paolo Mira sulle considerazioni intorno al “tempio imperfetto” di Alessandro Antonelli; Mario Pedrotti sulla costruzione del Duomo e la formazione del consenso cittadino; Franco Dessilani sulle vicende intorno alla costruzione dell’atrio della Cattedrale; Giampietro Morreale sul tema “città chiusa e città aperta”; Walter Ruspi sui Capitoli dei canonici. Nella sezione delle Comunicazioni, Marina Dell’Omo ricerca i segni di Giuseppe Argenti e Filippo Abbiati nella Cattedrale di Novara, Ivana Teruggi riporta un’analisi delle opere mariane nel Duomo. Susanna Borlandelli ritrova le testimonianze del pittore Vitale Sala, mentre Paolo Mora gli influssi nell’altare del Duomo da Antonelli a Thorvaldsen. In Testi e documenti Elisabetta Filippini mostra la collezione dei documenti novaresi ritrovati negli Instrumenta Miscellanea dell’Archivio Segreto Vaticano (secoli XIII-XIV).


