1

casa bossi

NOVARA – 03-10-2019 - Sabato 5 ottobre a Casa Bossi ci sarà una giornata per gli amanti della fotografia e non solo. Si parte con un workshop nella mattinata per arrivare  alle 19 allo spettacolo “Io, la fotografia”.

Il Comitato d’Amore per Casa Bossi rivitalizza il binomio tra il monumento antonelliano e la fotografia pianificando un calenderaio di attività fotografiche con il supporto dell’associazione CreAttivi – Officina di idee. Si inizia con la giornata di sabato 5 ottobre, ribattezzata “Photo – Day” a Casa Bossi. A partire dal mattino (dalle 9 alle 12.30) sarà possibile partecipare ad un progetto di modelsharing con 3 set esclusivi (steampunk, abiti

d’epoca e ritratto). Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il costo a partecipante è di 35 euro che comprende anche l’ingresso allo spettacolo delle 19. Nella stessa giornata si potrà visitare gratuitamente la mostra appena allestita “Città. Monumento. Territorio. Fotografie di Giovanni Cecchinato”, a cura di Riccardo Caldura i dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Il percorso si sviluppa fra le sette stanze auliche del primo piano, dove una settimana fa è stata inaugurata anche l’affascinante “Stanza magica”.

Alle 19, infine, Cabiria Teatro propone “Io, la Fotografia - ovvero l’attimo quotidiano”, un reading per voce (Mariano Arenella) e violoncello (Giacomo Gamberucci) di Diego Mormorio. “La Fotografia” in questo spettacolo si narra in prima persona: la sua storia, dai primissimi esordi fino alle ultime fotografie dell’11 Settembre. Ingresso 10 Euro.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.