TRECATE – 26-09-2019 - La stagione 2019 di Streetgames, all’insegna della tradizione e anche della novità si chiude con un grande successo: tre giorni nella città di Trecate immersi nel Parco Cicogna. I tre giorni nel verde cittadino, pensati con l’idea di poter fare soprattutto promozione sportiva per le fasce più giovani, sono stati molto positivi.
Il momento più emozionante è stato il venerdì sera: la sfilata degli sportivi ha illuminato le vie del centro storico e le luci sono state poi protagoniste sulla facciata di Villa Cicogna che con lo spettacolo musicale è diventata ancora più bella. E poi musica live per tutte e tre le sere con il punto ristoro dello streetfood.
Da un punto di vista sportivo tutti gli spazi sono stati occupati: muro d’arrampicata che è stato tra le attività più attraenti, tiro con l’arco, area fitness, campetto da basket, gabbia per il calcetto con momenti, partite e tornei dedicati soprattutto ai piccoli. Giovani protagonisti anche alla mattina del venerdì, 400 circa, grazie alla scuola primaria e seconda di primo grado.
«La scommessa di organizzare la terza edizione di Streetgames in Parco Cicogna è stata vinta: la partecipazione da parte delle associazioni sportive e di tante persone, anche non di Trecate, non solo alle esibizioni sportive ma anche agli eventi serali ha premiato questa scelta» ha constatato il sindaco Federico Binatti. Così il presidente Streetgames Michele Belletti: «Esperimento riuscito, il Parco Cicogna è stato un meraviglioso palcoscenico per provare il format di Streetgames in uno spazio verde, una base su cui lavorare per proporre il modello anche nei prossimi anni. Con Trecate si chiude Streetgames 2019, siamo contenti e soddisfatti. Il tour 2019 ci ha fatto crescere tanto sotto diversi punti di vista. Diamo l’appuntamento di sicuro al 2020 con l’obiettivo di provare a fare un passo fuori dalla regione Piemonte».


