1

marcella balconi

NOVARA – 25-09-2019 – La sezione Anpi

di Novara, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” e l’ospedale di Novara, organizza una giornata di studi in memoria di Marcella Balconi per sabato 5 ottobre. Marcella Balconi, nata 100 anni fa, è stata una dei personaggi più illustri del Novecento novarese: partigiana, scienziata, pioniera della neuropsichiatra infantile, pediatra (formatasi alla scuola del professor Piero Fornara) e amministratrice. “Ha speso la sua vita con un particolare sguardo volto ai bambini, ai piccoli in difficoltà, alle loro madri, al mondo della disabilità. Un percorso, quello da lei tracciato, che non va dimenticato e, anzi, riletto ad un secolo dalla nascita e venti dalla sua scomparsa, con gli occhi e le sensibilità dei contemporanei” fanno sapere da Anpi.

Alla giornata di studi, intitolata “Marcella Balconi. Cent’anni. Il tempo ritrovato”, dopo il saluto delle autorità, interverranno Giovanni Cerutti, Margherita Balconi, Cesare Bermani, Ornella Morpurgo, Mauro Manica e Giuseppe Veronica con il coordinamento di Gian Carlo Grasso e Paolo Bailo. Il convegno si svolgerà nell’aula Magna dell’ospedale dalle 9,30 alle 13,30 di sabato 5 ottobre.

Photo credits: locandina dell'evento

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.