
CAMERI -23-08-2019 - Sarà ospitato a Villa Picchetta a Cameri, sede dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, la quinta edizione del workshop nazionale "Butterfly Monitoring Scheme Italia". ovverosia la progettazione condivisa di una rete di monitoraggio permanente delle farfalle italiane. L'appuntamento si svolgerà il prosismo 10 settembre a partire dalle 9.30. Il workshop é supportato dalla Butterfly Conservation Europe e dal progetto ABLE, e ha lo scopo di presentare il progetto italiano di monitoraggio delle farfalle che si inserisce nel piú ampio european Butterfly Monitoring Scheme (eBMS). Vuole inoltre essere un momento di condivisione del progetto e di formazione del personale volontario. Relatori: Cristina Sevilleja (Project officer of Able project), Simona Bonelli (Università di Torino e coordinatrice nazionale BMS), Antonio Mingozzi (Direttore Parco Nazionale del Gran Paradiso), Sue Collins (vice presidente Progetto Able), Paolo Palmi (entomologo), Federica Paradiso (Università di Torino). Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 05.09.2019, in quanto è previsto un numero massimo di 50 partecipanti; verrà rilasciato attestato di partecipazione a fine giornata.


