
NOVARA -17-07-2019 - La rivoluzione digitale
è arrivata anche a Novara, che ora può contare su una rete interamente in fibra ottica, in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), che supporta tutte le più moderne tecnologie esistenti. Open Fiber, la società partecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti, ha infatti ultimato il cablaggio delle prime 38mila unità immobiliari previste dal piano di sviluppo concordato con il Comune di Novara, e avviato all’ombra della cupola di San Gaudenzio alla fine del 2017. Mentre si stanno concludendo le operazioni di posa della nuova infrastruttura, proseguono gli interventi di riasfaltatura e riqualificazione delle strade interessate dai lavori di cablaggio, che termineranno nel corso dei prossimi mesi. L’azienda ha investito sinora circa 16 milioni di euro per realizzare sul territorio un’infrastruttura di circa 180 km, di cui circa il 40% eseguita riutilizzando tubature esistenti, aeree o interrate. La rete in fibra ottica FTTH è un asset strategico, all’avanguardia e “future proof”, perché capace di garantire velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo e abilitare servizi innovativi per Enti, cittadini e imprese.
"Siamo in dirittura d’arrivo: l’intervento di posa della banda larga da parte di Open Fiber in città è attualmente al novantacinque per cento della realizzazione - hanno sottolineato il sindaco Alessandro Canelli e il Direttore generale Roberto Moriondo - Sono in fase conclusiva anche i ripristini del manto stradale a carico dell’azienda Il prossimo step sarà quello degli interventi nella zona centrale della città. La rete curata da Open Fiber, oltre a costituire un importante servizio per i cittadini, rappresenta una delle condizioni necessarie per rendere Novara sempre più competitiva e in grado di attrarre investimenti e lavoro in quanto realtà innovativa e tecnologicamente avanzata. Come si ricorderà, con Open Fiber il Comune, tra i primi in Italia, ha raggiunto un accordo che ha reso più snello e che ha di fatto velocizzato i tempi di installazione limitando gli scavi nel suolo pubblico e riducendo al minimo i disagi per i cittadini e la mobilità veicolare". Paolo Visconti, responsabile Network & Operations Area Nord Ovest di Open Fiber, sottolinea che "la città di Novara rappresenta, nel panorama del piano complessivo di Open Fiber in corso in oltre 100 città italiane, un’assoluta best practise. Abbiamo innanzitutto riscontrato una forte collaborazione da parte dell’Amministrazione e degli uffici tecnici comunali, che hanno supportato il piano aiutandoci a trovare soluzioni che tenessero conto delle esigenze di tutti; abbiamo inoltre compreso come la rete interamente in fibra ottica fosse un’opera molto attesa dai cittadini, che hanno pazientemente rispettato l’apertura di numerosi cantieri in giro per la città nell’ottica di poter usufruire di un servizio super efficiente e ultraveloce.".
È allo studio l’estensione del piano di copertura in fibra ottica anche nella parte di centro storico della città non ancora cablata: nelle prossime settimane, Open Fiber valuterà la fattibilità del collegamento in base alla disponibilità di infrastrutture esistenti e al risultato, in termini commerciali, che i nuovi servizi FTTH registreranno nei quartieri già raggiunti dalla banda ultra larga.


