
NOVARA -03-07-2019 - Sono quindici i progetti ritenuti meritevoli di contributo da parte della Fondazione Comunità Novarese Onlus per questa prima parte del 2019 e che hanno superato le selezioni dei Bandi FCN 2019 (Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale, Per una Cultura Inclusiva, Tempo libero senza barriere, SOS Donna, Contrasto alla povertà e sostegno all’inclusione attiva, Interventi in ambito socio-assistenziale e socio-sanitario) indetti dall’ente a inizio anno e sostenuti con risorse territoriali di Fondazione Cariplo. Tutti i Bandi sono “Bandi aperti”, con scadenza annuale ma senza ulteriori termini di presentazione delle proposte. Questa scelta per aiutare le organizzazioni nella presentazione delle idee non restringendo il campo in termini di scadenze e affiancare l’organizzazione in tutto il percorso progettuale.
Questi i progetti che hanno ottenuto contributi.
- Per il bando relativo alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale: Parrocchia Maria Vergine Assunta di Granozzo con Monticello (8.000 euro); Parrocchia San Giovanni Battista di Dagnente (19.000 euro); Parrocchia Natività di Maria e SS Martino e Giorgio di Vicolungo (30.000 euro).
- Per il bando per una cultura inclusiva: Associazione Ri-Nascita Novara (11.000 euro)
- Per il bando tempo libero senza barriere: Anffas Onlus Novara (30.000 euro); Angsa Novara Vercelli Onlus (12.000 euro); Orizzonti onlus Invorio (30.000 euro), Emisferi Musicali Aps Borgomanero (14.000 euro).
- Per il bando Sos Donna: Associazione Liberazione e Speranza Onlus Novara (30.000 euro).
- Per il bando contrasto alla povertà e sostegno all'inclusione attiva: Cooperativa Gerico Novara (30.000 euro); Cooperativa Vedogiovane Borgomanero (30.000 euro).
- Per il bando relativo ad interventi in ambito socioassistenziale e sociosantiario: Associazione Rest-Art Novara (30.000 euro); Aism Sezione Provinciale di Novara (9.000 euro); Croce Rossa Italiana Comitato di Novara (20.000 euro); Comune di Arona (13.000 euro).


