NOVARA -29-06-2019 - Nell’ambito della collaborazione internazionale di Polizia tra aderenti al network “Railpol”, Associazione di Polizie ferroviarie e dei Trasporti Europee, sono state eseguite in contemporanea su tutto il territorio nazionale e a livello europeo, nelle giornate del 26 e 27 giugno, servizi di controllo straordinario di natura preventiva a viaggiatori e bagagli, con particolare attenzione ai treni Internazionali e dell’Alta Velocità, nonché alle stazioni ferroviarie ove è maggiore l’afflusso di persone.L’operazione “Active Shield”, disposta dal centrale Servizio di Polizia Ferroviaria, ha visto il Compartimento Polfer del Piemonte e Valle d’Aosta impegnato nei relativi servizi, con oltre un centinaio di Operatori della Specialità attivi in tutto il territorio della giurisdizione, coadiuvati da unità cinofile antidroga e antisabotaggio. Complessivamente nell’arco di 24 ore sono state controllate 36 stazioni e scortati 37 treni, 221 i treni controllati al transito, 586 le persone identificate comprensive di 176 stranieri, delle quali 252 a bordo treno e 45 minori. A Novara, in dettaglio, la Sezione Polfer, oltre alle stazioni FSI e Ferrovie Nord, ha presenziato il passaggio a livello su via Leonardo da Vinci, prevenendo pericolosi attraversamenti dei binari a sbarra abbassata come registrato e sanzionato in altre occasioni. Vigilanza estesa in serata allo scalo merci di Novara Boschetto, in passato utilizzato per passare illegalmente il confine.


