GALLIATE – 29-04-2019 - Spettacoli, mostre, momenti di incontro e di riflessione: è questo il variegato programma della manifestazione “Sintonie – uniti nelle differenze” che l’associazione “Noi come voi” presenterà dal 3 al 5 maggio al Castello di Galliate. Una tre giorni ricchissima per affrontare il tema della diversità e della costruzione “del noi e dell’altro” da molteplici punti di vista, coinvolgendo varie realtà che si occupano di questi temi nel Novarese. “Con un solo obiettivo – fanno sapere dall’associazione – il rispetto delle reciproche differenze e delle sintonie che vanno a crearsi”. Il festival ospiterà anche volti noti come la conduttrice Serena Dandini, il dj Marco Maccarini, i cantanti Dear Jack e Pierdavide Carone e Luca Trapanese(autore del libro “Nata per te” sulla vicenda personale che l’ha reso padre single della piccola Alba, affetta da sindrome di Down e rifiutata da trenta famiglia).
La tre giorni si aprirà alle 19.30 di venerdì 3 maggio con l’apericena, seguito dai saluti istituzionali. Durante la serata saranno inaugurate la mostra artistica Narrazione di sé attraverso il colore” realizzata dai Centri diurni e Nuclei residenziali dell’Ovest Ticino con il progetto Disability Web e la mostra fotografica “Una vita a Colori” di Marina Caccia. Alle 21 la presentazione del libro di Ester Ugazio “Nel paese dei Batimbo”. Alle 21.15 il musical “Cercasi Cenerentola” portato in scena dalla Compagnia dell’Avellano. Sabato 4 maggio in mattinata è prevista una tavola rotonda mediata da Marco Maccarini di Radio Italia, dove si parlerà dei punti antidiscriminazione della provincia di Novara e ci sarà l’intervento di Laura Galasso (associazione Novararcobaleno), Luca Trapanese Di cyberbullismo parleranno i cantanti Dear Jack e Pierdavide Carone, insieme a Paolo Picchio, presidente della Fondazione Carolina. Alle 12 la mattinata si chiude con lo spettacolo artistico-musicale “Reading Foresta in Città” del Collettivo Artistico sugli Alberi a cui seguirà aperitivo. In serata alle 20 la conduttrice Serena Dandini presenta il libro “Il catalogo delle donne valorose”. Alle 20.30 proiezione di cortometraggi sulle tematiche dei diritti umani e lo spettacolo “Still my heart beats my Josephine Baker” di e con Maria Olivero, ispirato alla prima star di colore. Domenica 5 maggio dalle 20.30 sarà presentato il centro di aggregazione per minori disabili “Casa Federica” e l’”Ambulatorio di Riabilitazione Pediatrica” dell’associazione Nuvolando Onlus; è poi previsto un intervento di Elena Ferrara sulla legge sul cyberbullismo. Chiude il festival alle 21.15 il concerto dei Backstreet Back, band tributo ufficiale dei Backstreet Boys.


