1

carabinieri pattuglia controlli

NOVARA -23-04-2019 - C'è anche l'ex SS11 Padana Superiore (ora SP11) fra le cinque strade più pericolose d'Italia che, sino al prossimo 5 maggio, saranno oggetto di pattugliamenti aumentati in occasione della sesta edizione di "Adotta una strada", l'iniziativa di Fondazione Ania e Arma dei Carabinieri. Obiettivo dell'iniziativa è quello di ridurre il numero e la gravità degli incidenti. Oltre alla Padana Superiore, un  tratto della quale insiste nel Novarese, i pattugliamenti interesseranni nel resto dell'Italia l'Aurelia, la Tirrea Inferiore, l'Orientale Sicura e la Carlo Felicce. I controlli aumenteranno soprattutto nelle ore notturne, nel fine settimana e nei giorni a cavallo dei ponti festivi, statisticamente fra i periodi più a rischio per gli incidenti. Le pattuglie concentreranno l'attività in particolare sulla guida in stato di ebbrezza, sul corretto utilizzo della cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini. Inoltre, faranno opera di informazione e sensibilizzazione per gli automobilisti: a tutti coloro che verranno fermati, saranno distributi un etilometro monouso ed un opuscolo con le regole per il corretto trasporto dei bambini in automobile, con i dettagli della nuova normativa che prevede l'utilizzo di sistemi anti-abbandono. Secondo i dati Aci, sulla Padana Superiore, lunga complessivamente 428,82 km (fra Piemonte, Lombardia e Veneto), nel 2017 si sono registrati 597 incidenti, con 18 vittime e 854 feriti.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.