1

digni cap ospedale

NOVARA -18-04-2019 - Grazie al contributo

di tanti piccoli e grandi donatori, Lilt Novara Onlus ha potuto realizzare il progetto di acquisto dell’apparecchiatura “DigniCap”. Si tratta di un sistema collegato a due speciali cuffie in silicone che con un costante raffreddamento del cuoio capelluto consente di ridurre sensibilmente la caduta dei capelli nelle pazienti che si sottopongono alla chemioterapia. L'apparecchiatura DigniCap di Dignitana, il sistema più all’avanguardia in questo campo, è stata donata alla SCDU di Oncologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, diretta dalla prof.ssa Alessandra Gennari e permetterà a tante donne di limitare una delle più gravi conseguenze a livello psicologico della chemioterapia, ossia la caduta dei capelli. “Si chiama "DigniCap" e, come dice la parola stessa, dona dignità alle donne alle prese con i problemi derivanti dalla chemioterapia – sottolinea la presidente di Lilt Novara Onlus, dott.ssa Giuseppina Gambaro - La perdita dei capelli ricorda ogni giorno di essere malati e DigniCap sarà un aiuto psicologico importante". La nuova strumentazione è stata acquistata da Lilt Novara Onlus grazie a una raccolta fondi a cui hanno contribuito in tantissimi tra enti, imprese e singoli cittadini.
Fondamentale collaborazione quella con la Fondazione Comunità Novarese Onlus che ha sostenuto l’iniziativa con un contributo di 26.500 euro e con l’attivazione di una campagna donazion. Diversi i soggetti che hanno partecipato alla raccolta fondi per giungere al risultato: oltre a FCN, importante è stato il contributo di Comoli Ferrari ; di Marchesini Group S.p.A, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale ,dell’hair stylist Salvo Meli, titolare del salone “Spettiniamoci” di corso Italia a Novara che ha devoluto il ricavato delle sue imprese in bicicletta (nel 2017 ha percorso 800 km da Novara a Roma lungo la via Francigena e nel 2018 1000 km da Novara a Santiago de Compostela), le scuole di danza novaresi e la rassegna “Novara Dance Experience” oltre a moltissimi piccoli donatori. Ora questa apparecchiatura così efficace, molto diffusa all'estero ma in Italia disponibile solo in pochi centri, sarà a disposizione delle pazienti dell’Oncologia dell’AOU “Maggiore della Carità”.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.