1

ingombranti assa

NOVARA -17-04-2019 - Una nuova campagna di affissioni contro l'abbandono dei rifiuti ingombranti: è quella che partirò in città a cura del Comune e dell'azienda partecipata Assa.  L’assessore alla Cura della Città Federico Perugini e l’assessore all’Ambiente Marina Chiarelli rimarcano "il valore educativo della campagna di affissioni “Tu da che parte stai?” condivisa con l’azienda partecipata del Comune Assa. Anche se, a volte, la lotta contro questa incivile abitudine sembra impari, l’Amministrazione non ha sicuramente intenzione di alzare bandiera bianca: al di là di fare quanto in nostro potere affinché i responsabili di gesti di inquinamento e deturpazione ambientale vengano individuati e sanzionati, riteniamo comunque che sia molto importante portare avanti anche campagne di sensibilizzazione, di informazione e di educazione sempre più capillari e attente non solo per quanto riguarda le iniziative di educazione civica organizzate nelle scuole cittadine". L’obiettivo è coinvolgere in maniera diretta l’intera cittadinanza e promuovere quei servizi, come le due isole ecologiche di via Sforzesca e di via delle Rosette e il ritiro gratuito degli ingombranti da parte del personale di Assa, dei quali i Novaresi, da tempo, possono usufruire per smaltire nella maniera corretta questa tipologia di rifiuti. Il presidente di Assa Novara Riccardo Lanzo sottolinea il fatto che "Assa è in prima linea per la lotta agli abbandoni di rifiuti. Da qui l’idea di fare campagna di sensibilizzazione tesa sall’uso corretto dei servizi,  certo senza dimenticarci che è fondamentale essere attivi anche sul piano della repressione e del sistema sanzionatorio per reprimere i comportamenti illeciti. Ricordiamo che è responsabile non solo chi butta abusivamente e illecitamente i rifiuti, ma anche chi affida i propri rifiuti a terzi. In caso di necessità di sgombero di casa o cantina è fondamentale fare attenzione a chi si affida il servizio, affidandosi a persone o ditte munite di autorizzazioni e competenti anche per lo smaltimento. In quest’occasione – conclude – ricordiamo che abbiamo di recente pubblicato una utile e snella “Guida alla corretta separazione dei rifiuti domestici” venendo incontro a una specifica esigenza emersa dai cittadini durante gli incontri che come presidente Assa ho avuto modo di fare sul territorio della città".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.