1

fuorisalone 1

MILANO - 15-04-2019 - Un ricco fuori salone, sorprendente e innovativo, durato ancora di più dello stesso salone del mobile di cui è figlio. Se quest'anno in fiera non erano presenti bagni e cucine per la loro cadenza biennale e quindi vi erano molte meno aziende della nostra, alcune di esse hanno proposto le loro novità in giro per la città E' il caso di Bellosta Rubinetterie di Briga Novarese che nel cuore di Brera ha ricreato, in stile minimalista, il bus numero 57 che un tempo portava dal centro al periferico e popolare quartiere di Quarto Oggiaro dove ne è stato posto un altro. Questo per sottolineare come il design e l'architettura non devono esser uno strumento elitario, ma di servizio per l'uomo. All'interno del veicolo aperto tante immagini di quello che la rubinetteria del basso Cusio ha fatto per la Milano design week e la presentazione della nuova collazione Like. Sempre a Brera, che ha visto passare 250 mila visitatori, si è dato spazio alla cultura e alla scienza. In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo Balich Worldwide Shows, direttamente per il Salone del Mobile, ha realizzato "AQUA. Leonardo da Vinci’s Water Vision”, un’opera che racconta contemporaneamente un piccolo frammento del Rinascimento e del futuro di Milano per una memorabile esperienza culturale ed emotiva. E poi tutti gli eventi in zona Porta Genova, Lambrate con il "Fuorisalmone", Interni e il grido "Aiuto" nel cortile maggiore dell'Università Statale di Milano e molto altro ancora, tutto per rendere speciale un evento diventato cult.

 

fuorisalone_3.jpgfuorisalone_5.jpgfuorisalone_4.jpgfuorisalone_2.jpg

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.