NOVARA -16-04-2019 - La Polizia Postale ha reso noto che è in corso un nuovo fenomeno di attività di spamming a scopo estorsivo. La mail viene recapitata ad ignare persone con l'obiettivo di creare panico, inducento l'utente a pagare il prezzo delle mancata pubblicazione di video compromettenti in cripto valuta. L'alert è visibile sul sito del commissariato di ps. on line al link: http://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/attenzione-ulteriore-attivita-di-spamming-a-scopo-estorsivo.html. Si ricorda agli utenti di mantenere la calma, in quanto il criminale non dispone in realtà di alcun filmato che ritrae la persona in atteggiamenti intimi, nè, delle password dei profili social da cui ricavare la lista di amici e parenti. Non pagare assolutamente alcun riscatto; proteggere afeguatamente la email e gli account virutali: cambiare la password impostandone una complessa, non usare mai la stessa password per più profili; abilitare, dove possibile, meccanismi di forte autenticazione agli spazi virtuali che associno all'inserimento della password, l'immissione di un codice di sicurezza, ricevuto sul cellulare.


