1

incontro rwanda

NOVARA – 11-04-2019 - A 25 anni dal genocidio dei Tutsi in Rwanda, l’organizzazione di volontariato novarese Turi Kumwe Onlus, che da dieci anni opera nel paese africano, promuove un ciclo di eventi per ricordare quella tragedia. Gli incontri si rivolgono soprattutto alle scuole superiori (il primo è stato martedì mattina al Liceo Scientifico Antonelli) ma sono aperti anche al pubblico per diffondere la conoscenza dell’ultimo genocidio del secolo scorso che, fra aprile e luglio del 1994, costò la vita a quasi un milione di persone. Moltissimi gli interventi accademici previsti, con anche testimonianze di sopravvissuti. “Si intende inoltre stimolare una riflessione più ampia sul contesto globale e nazionale di oggi, sui rischi ancora attuali legati alla costruzione di identità etniche e razziali (vere o presunte) ed sulla semplicistica separazione fra noi e loro” fanno sapere dal Centro Servizi per il Territorio, che ha partecipato alla stesura del programma. L'elenco degli appuntamenti è visibile sul sito http://www.ciesseti.eu/

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.