1

sarpom studenti

TRECATE -11-04-2019 -Quarantuno studenti della facoltà di Ingegneria Chimica del Politecnico di Torino nella giornata di martedì, hanno visitato la raffineria, accompagnati dai professori Stefania Specchia e Alessandro Monteverde del DISAT - Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia. All’arrivo gli studenti sono stati accolti dagli addetti alla sicurezza e istruiti, come prima cosa, sulle procedure di sicurezza e sui relativi comportamenti da tenere durante la visita.  L’incontro si è poi aperto con una breve introduzione sull’andamento della domanda mondiale di energia e sugli scenari per il futuro nei quali si stima, per i prossimi decenni, una crescita del fabbisogno energetico per sostenere lo sviluppo. Agli studenti è stata quindi presentata la duplice sfida di assicurare al mondo l’accesso a forniture energetiche affidabili, a costi sostenibili e riducendo al tempo stesso gli impatti ambientali. A seguire, gli interventi sono stati incentrati sull’illustrazione delle principali attività della SARPOM e dei processi di raffinazione per la produzione di energia per la mobilità, l’industria e il settore residenziale. La giornata è proseguita con un approfondimento sulle figure professionali che possono trovare impiego in un’azienda come SARPOM che, essendo parte del Gruppo ExxonMobil, opera in un contesto internazionale offrendo la possibilità di esperienze professionali anche all’estero tra le Società del Gruppo e interessanti opportunità di carriera. Poi la visita agli impianti della raffineria. “Queste visite al nostro impianto, che coniugano un approfondimento tematico ad un approccio concreto rivolto al mondo produttivo, pensiamo rappresentino un importante momento formativo per degli studenti universitari che a breve saranno chiamati ad orientarsi nel mondo del lavoro” afferma Giuseppe Buonerba, direttore della raffineria.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.