NOVARA – 10-04-2019 - Gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale saranno spettatori privilegiati del percorso per la messa in scena di un’opera lirica al Teatro Coccia. “Traviata Experience”: questo il nome del percorso ideato da Fondazione Teatro Coccia di Novara in collaborazione con Università del Piemonte Orientale. Agli studenti dell’UPO è, infatti, offerta la possibilità di seguire le varie fasi dell’allestimento de La Traviata di Giuseppe Verdi in programma nel cartellone Opera del Teatro Coccia venerdì 3 e domenica 5 maggio 2019.
Si parte venerdì 12 aprile alle 17 con la Prova Musicale; si prosegue martedì 16 e 23 aprile con la Prova di Regia e l’incontro con il Cast Creativo (dalle 17.30 e/o dalle 20); giovedì 25 aprile la I Lettura con l’Orchestra in buca alle 14.30; e ancora sabato 27 aprile Prova d’Assieme e incontro con il Cast Artistico (alle 15.30 e/o alle 19.30); domenica 28 aprile Prova Ante Generale alle 16; martedì 30 alle 20 Prova Generale. Sette appuntamenti che sveleranno i diversi momenti del dietro le quinte della produzione lirica.
Traviata Experience è un progetto sostenuto da Itof che per l’Ante Generale e la Generale “adotta uno studente”, acquistando i biglietti e donandoli agli studenti che sono interessati a partecipare. Le iscrizioni per questi due appuntamenti devono arrivare alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 18 aprile. Gli altri incontri sono a ingresso libero e gratuito. È sufficiente mostrare la propria tessere di iscrizione UPO. Gli interessati possono richiedere informazioni scrivendo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando i numeri di Michela 342.9243798, Ivan 366.1099766 e Alessandro 347.3979440.


