NOVARA .10-04-2019 - Tappa novarese per il quarto appuntamento con “Scuola@Novamont”, il progetto con cui Novamont, aprendo le sue sedi produttive e i suoi centri di ricerca a studenti e docenti di svariate scuole e università italiane, vuole promuovere interesse e conoscenze sui temi della bioeconomia e dell’economia circolare. Un successo crescente, anno dopo anno, tanto che l’edizione 2019 toccherà quota 2000 partecipanti. Ieri hanno varcato l’ingresso della sede di Novara oltre 250 studenti provenienti dall’Istituto Immacolata delle Salesiane di Don Bosco di Novara, dal Professionale Lanino di Vercelli, dall’Istituto Superiore G. Ferrari di Borgosesia (VC), dal Liceo scientifico G.B. Grassi di Saronno (VA), da Filos Formazione di Novara, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Università degli Studi di Parma e Università degli Studi di Milano. “Con “Scuola@Novamont” cerchiamo di mettere in collegamento il mondo dell’industria con quello della formazione scolastica e universitaria, offrendo conoscenze ed esperienze sulla chimica da fonti rinnovabili e più in generale sulla bioeconomia, driver di sviluppo e ripresa in Italia come in Europa”, ha dichiarato Giulia Gregori, responsabile pianificazione strategica di Novamont.


