1

novara comune

NOVARA -05-04-2019 - Amministratori al voto domani,sabato 6 aprile, per il rinnovo del Consiglio provinciale.  Le elezioni si svolgeranno dalle 8 alle 20. Due le liste.


Il Pd si presenta, dopo che il Tar ha riammesso la lista inizialmente ricusata,  con "La Provincia in comune”. E' composta da Milù Allegra (Consigliera comunale di Novara e capogruppo uscente in Provincia), Angelo Barbaglia (Sindaco di Cureggio), Maria Grazia Bernascone (Consigliera comunale di Carpignano Sesia), Matteo Besozzi (Sindaco di Castelletto ed ex Presidente della Provincia), Roberto Faggiano (Consigliere comunale di Borgomanero), Elena Nardulli (Consigliera comunale di Cameri), Marco Uboldi (Consigliere comunale di Trecate ed consigliere provinciale uscente) e Stefano Zanzola (Sindaco di San Nazzaro Sesia e consigliere provinciale uscente).


La lista "Identità e Territorio", espressione del centrodestra. Questi i candidati: Andrea Bricco (consigliere comunale di San Pietro Mosezzo); Michele Contartese (Consigliere comunale di Novara); Andrea Crivelli (presidente del Consiglio comunale di Trecate e Consigliere provinciale in carica con deleghe a istruzione, edilizia scolastica e rapporti con l'Università); Ivan De Grandis (consigliere comunale di Novara e Consigliere provinciale in carica con deleghe a Turismo e marketing territoriale, sport, politiche giovanili e culturali); Elena Foti (consigliere comunale di Novara); Michela Leoni (sindaco di Momo e Consigliere provinciale in carica con deleghe a gestione e programmazione del territorio, mobilità, trasporti, patrimonio, servizio civile e pari opportunità); Monia Anna Mazza (assessore del Comune di Arona con deleghe a personale, protezione civile, commercio e attività produttive); Rosa Maria Monfrinoli (consigliere comunale di Cameri); Maurizio Nieli (consigliere comunale di Novara); Gaetano Picozzi (consigliere comunale di Novara); Paolo Sibilia (consigliere comunale di Castelletto Ticino e Consigliere provinciale in carica con deleghe a caccia e pesca, politiche agricole, guardie ecologiche volontarie) e Marzia Vicenzi (sindaco di Vicolungo).

Si voterà nel seggio istituito a Palazzo Natta per i comuni di. Barengo, Bellinzago, Biandrate, Borgolavezzaro, Briona, Caltignaga, Cameri, Casalbeltrame, Casaleggio, Casalino, Casalvolone, Castellazzo Novarese, Cerano, Galliate, Garbagna Novarese, Granozzo con Monticello, Landiona, Mandello VItta, Marano Ticino, Mezzomerico, Momo, Nibbiola, Novara, Oleggio, Recetto, Romentino, San Nazzaro Sesia, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco, Trecate, Vaprio d'Agogna, Vespolate, Vicolungo e Vinzaglio.

Si voterà a Borgomanero per i comuni di: Agrate Conturbia, Ameno, Armeno, Arona, Boca, Bogogno, Bolzano Novarese, Borgo Ticino, Borgomanero, Briga Novarese, Carpignano Sesia, Castelletto Ticino, Cavaglietto, Cavaglio d'Agogna, Cavallirio, Colazza, Comignago, Cressa, Cureggio, Divignano, DOrmelletto, Fara Novarese, Fontaneto d'Agogna, Gargallo, Gattico Veruno, Ghemme, Gozzano, Grignasco, Invorio, Lesa, Maggiora, Massino Visconti, Meina, Miasino, Nebbiuno, Oleggio Castello, Orta San Giulio, Paruzzaro, Pella, Pettenasco, Pisano, Pogno, Pombia, Prato Sesia, Romagnano Sesia, San Maurizio d'Opaglio, Sizzano, Soriso, Suno, Varallo Pombia.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.