NOVARA – 04-04-2019 – Si terrà nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 aprile presso il “Palazzetto dal Lago” di Novara, l’11esima edizione del “Concorso Internazionale Novara in Danza”. Tanti giovani talenti saranno i protagonisti dell’evento, in collaborazione con il Comune e l’Amministrazione di Novara.
La competizione, con la Direzione artistica affidata alla coreografa Barbara Gatto, conferma l’altissimo livello con una giuria formata da maestri provenienti da tutta Europa. L’intero evento sarà dedicato alla memoria del maestro Roberto Fascilla, per tanti anni membro giurato del concorso, a cui l’anno scorso – nel decennale del concorso “Novara in Danza” – era andato un riconoscimento alla carriera.
“ll concorso di Novara è nato per divulgare e valorizzare l’impegno formativo delle realtà coreiche che operano nel nostro Paese, sottolineando l’impegno organizzativo e l’importante traguardo di continuità, affermandosi come uno tra i concorsi più seguiti sul territorio nazionale – fanno sapere dall’organizzazione - Tra gli oltre 10.000 allievi passati in gara, oggi molti di loro ricoprono ruoli di primo piano presso celebri istituzioni italiane ed estere, accademie, compagnie e centri di formazione professionali”. I numeri sono in costante crescita, sia come scuole partecipanti, sia come allievi, sia come regioni coinvolte. Oltre 700 i partecipanti al concorso di quest’anno. “Novara in danza – sottolinea l’assessore allo Sport del Comune di Novara, Marina Chiarelli – è diventato negli anni un punto di riferimento per la danza internazionale. Questa undicesima edizione rappresenta un’ulteriore conferma e una garanzia della qualità del concorso che si rinnova continuamente”.
Le due giornate saranno dedicate dedicata alla danza classica, neo classica e di carattere con esibizioni di gruppi, passi a due e solisti i quali porteranno in scena variazioni tratte dal grande repertorio accademico alternati a coreografie più attuali negli stili modern, contemporaneo, urban,e composizione coreografica per gruppi. E tra sabato e domenica si esibiranno anche stimati ospiti fuori gara. Il biglietto d’ingresso per gli spettatori costa 12 euro. Il concorso si svolgerà sabato 6 aprile con inizio ore 14.30 e domenica 7 aprile con inizio ore 14, presentato dal giornalista e speaker Daniele Tigli.


