
NOVARA -04-04-2019- Tutto pronto
per la quinta edizione di Simcup Italia, che si svolge a Novara da oggi, giovedì 4, sino a sabato 6 aprile. L'evento è promosso e organizzato da Simnova, il Centro di didattica e simulazione in medicina e professioni sanitarie dell'Università del Piemonte Orientale. Per il secondo anno, si tratterà del più importante evento di simulazione medica multidiciplinare in ambito accademico sul territorio nazionale. Sio rivolge a studenti, specializzandi e professionisti in medicina ed infermiersitica. I partecipanti si cimenteranno nella gestione di situazioni critiche ospedaliere e pre-ospedaliere che coinvolgono pazienti adulti, pediatrici, neonatali e donne in gravidanza. Partecipano complessivamente 400 persone fra concorrenti, tutor e staff organizzativo. Medici e infermieri provendono dalle università di Piemonte Orientale, Pavia, Insubria (varese), Firenze, Cattolica (Roma), Milano, Catania, Verona, Brescia, Parma, Padova, Torino, Udine, Foggia, Milan San Raffaele, Modena-Reggio Emilia, Palermo, Humanitas Milano, Roma Tor Vergata e Ferrara.
La cerimonia di inaugurazione siu svolgerà oggi pomeriggio alle 18 nell'Arengo del Broletto, anche se durante la giornata i partecipanti, nella nuova ala Campus Perrone, saranno impegnati con i test preliminari di qualificazione. Le 25 squadre di medici in formazione, composte da 4 persone e da un tutor, dovranno dimostrare di conoscere i protocolli di emergenza internazionali in stazioni di simulazione tradizionali e su modelli virtuali, e non solo. Domani le squadre saranno divise in due circuiti, con manichini di base e avanzati, parti anatomiche e simulatori computerizzati di realtà virtuale. Sarà presente il presidente della Società Europea di Simulazione Marc Larakovici. Sabato la finale, con le migliori squadre che si affronteranno una alla volta davanti a pubblico e giuria alla Sala Borsa. Quest'ultimo evento sarà ad accesso libero.


