1

polizia auto fronte cofano

NOVARA-03-04-2019 - Si è svolto questa mattina, mercoledì 3 aprile, lo sgombero dell’ex “Caserma Passalacqua” di proprietà dell’Agenzia del Demanio del Piemonte e Valle D’Aosta, occupata abusivamente. Il servizio è stato organizzato dalla Questura di Novara, in attuazione delle linee guida adottate recentemente dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza in materia di occupazioni arbitrarie di immobili, in esecuzione delle strategie condivise in sede di Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica e di Cabina di Regia svoltisi in Prefettura , e su impulso del  Comune di Novara, al quale erano giunte numerose segnalazioni da parte di cittadini residenti, che da tempo lamentano una situazione di degrado e di illegalità diffusa nell’area interessata. Il servizio, preceduto anche da una formale denuncia per occupazione abusiva da parte del Direttore dell’Agenzia del  Demanio, ha visto l’impegno congiunto di tutte le Forze dell’Ordine, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, nonché il concorso di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Torino e la partecipazione attiva del Comune di Novara, della Polizia Municipale, dei Servizi Sociali, della Asl e dell’Assa. Al Demanio, in quanto ente proprietario, è stato formalmente affidato lo stabile sgomberato per la messa in sicurezza dello stesso ed al fine di evitare ulteriori intrusioni indebite.
All’interno dell’immobile erano presenti sedici persone, tra le quali cinque stranieri di cui uno irregolare sul territorio nazionale, che è stato espulso con trattenimento al CPR di Torino per l’esodo definitivo dal territorio nazionale. Inoltre sono state adottati due provvedimenti di divieto di ritorno nel comune di Novara a carico di due cittadini di nazionalità italiana con precedenti penali. Dalla Questura si sottolinea "l’efficace sinergia e l’ottima collaborazione tra tutte le Forze dell’Ordine e gli enti presenti sul territorio, in particolare con il Comune di Novara, circostanza che ha consentito di raggiungere efficacemente gli obiettivi prefissati".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.