
NOVARA - 02-04-2019 - Si chiamano Book Box,
e sono librerie speciali negli Ipercoop di Novara, Galliate, Cameri, Castano primo e Vercelli. Ma si tratta di un progetto speciale: è infatti realizzato grazie alla collaborazione con Angsa Novara - Vercelli, con l’Associazione per l’Autismo “Enrico Micheli” Onlus e il sostegno della Fondazione Comunità Novarese Onlus, che nasce per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro per i ragazzi con disturbo dello spettro autistico. L'obiettivo è proporre un percorso sperimentale di avviamento al lavoro, offrendo ai ragazzi coinvolti la possibilità di misurarsi con un’esperienza che in parte ricalca quella lavorativa, garantendo, al tempo stesso, un servizio al territorio. Una piccola libreria viene allestita nelle sale d’attesa di luoghi frequentati da bambini, ragazzi e adulti la cui cura, aggiornamento periodico, raccolta libri nei punti raccolta e distribuzione di volumi e riviste viene affidata a ragazzi autistici, accompagnati da educatori esperti. Chiunque può dare il suo contributo al progetto donando un libro, a patto di rispettare poche semplici caratteristiche: i volumi scelti devono essere maneggevoli e composti di racconti o sezioni che possano essere lette in un periodo di tempo limitato. Ai ragazzi viene affidato il compito di catalogazione e archiviazione, inoltre periodicamente provvedono all’aggiornamento delle proposte presenti in ogni corner. "Book Box – spiega Enrico Nada, capo servizio Politiche sociali Nova Coop – non è il primo progetto di book crossing che attiviamo presso i nostri punti vendita ma più degli altri unisce, alla diffusione della cultura e alla socializzazione, anche la capacità di proporre un percorso di integrazione sociale per ragazzi e famiglie che si trovano a fronteggiare grandi difficoltà. Siamo al lavoro per estendere il progetto ad alcune biblioteche civiche del territorio, presso le quali speriamo di poter far svolgere ai ragazzi dei tirocini".


