1

biblio 1

NOVARA -01-04-2019- Si è svolta

sabato, 30 marzo, l'inaugurazione della rinnovata Sezione ragazzi e bambini della Biblioteca civica “Negroni”. Sono state davvero tante le famiglie che hanno presenziato alla restituzione ufficiale di questo importante spazio alla città, uno spazio che è stato completamente rinnovato grazie alla creatività degli artisti novaresi Matteo Capobianco e Cosimo Bertone, "grandi appassionati di street-art e di scenografia- spiegano il sindaco Alessandro Canelli e l’assessore alla Cultura Emilio Iodice - che hanno saputo proporre un restyling nel quale forme e colori diventano fonti di grande impatto comunicativo sui giovani utenti. L’intervento è stato reso possibile dal finanziamento da parte di Compagnia di San Paolo del progetto di educazione alla lettura “Un sasso in uno stagno” del quale il Comune è capofila in partnership con l’associazione Muse. La direzione dei lavori è a cura dell’architetto Michela Tarantini".Tre stanze diverse fra loro. Per accedervi è stata realizzata una porta a forma di alberi, come se si dovesse entrare in un bosco, sulla quale è stata ricordata Elve Fortis De Hyeronimis, illustratrice alla quale è intitolata la biblioteca. Nella seconda, coloratissima stanza campeggia la “Macchina delle comete”, ispirata ai racconti di Gianni Rodari, mentre la terza è  dai decorata con castelli medievali e arricchita da varie suggestioni: l’unico personaggio animato è un coniglio. "Questo lavoro – commentano gli artisti - ci resterà nel cuore, perché lo abbiamo realizzato nella nostra città (dove hanno recentemente lavorato realizzando la cornice che ha avvolto il boccascena del Coccia nel “Rigoletto”, che ha aperto la stagione teatrale 2018-2019, ndr) e perché durante la lavorazione siamo tornati bambini anche noi. Un grande ringraziamento ad Alessio Onida, senza il quale le strutture presenti non potrebbero reggersi". Sabato, allo stupore per il nuovo volto delle stanze, per i bambini si è aggiunta una divertente animazione, con truccabimbi e trampolieri: ora la Sezione ragazzi e bambini è un luogo più bello e accogliente da frequentare e stimolante per essere vissuto all’insegna della fantasia.

 

biblio_3.jpgbiblio_6.jpgbiblio_2.jpgbiblio_4.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.