1

processionaria foto

OLEGGIO -12-05-2020 -- Ordinanza per il contenimento

della Processionaria del Pino e dell'Euprottide: è quella firmata dal sindaco di Oleggio, Andrea Baldassini. I due parassiti  possono essere causa di inconvenienti sanitari per le persone che risiedono o si soffermano in prossimità delle aree interessate da tale fenomeno, essendo le setole delle larve fortemente irritanti per le mucose e gli occhi per il rilascio di sostanze ad effetto urticante

Nell'ordinanza sono invitati "tutti i proprietari di aree verdi e boschive e agli amministratori di condominio che abbiano in gestione aree verdi private sul territorio comunale di Oleggio di effettuare entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione dell' ordinanza tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi a dimora nelle loro proprietà al fine di accertare la presenza dei nidi della “Processionaria del pino” (Traumatocampa pityocampa), della “Euprottide” (Euproctis chrysorrhoea – Linnaeus) o più in generale di larve con pelo urticante.  Le verifiche dovranno essere effettuate con maggiore attenzione sulle specie di alberi soggette all’attacco del parassita: tutte le specie di pino e in particolare Pino silvestre (Pinus  ylvestris), Pino nero (Pinus nigra), Pino strombo (Pinus strobus) per la processionaria del pino; tutte le specie arboree e in particolare quercia, olmo, carpino, tiglio, salice, castano, robinia e piante da frutto per la Euprottide.
Nel caso si riscontrasse la presenza dei nidi della Processionaria e/o della Euprottide si dovrà immediatamente intervenire con la rimozione e la distruzione degli stessi e con l’attivazione della profilassi rivolgendosi a ditte specializzate".

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.