1

sala specchi

NOVARESE -22-03-2019 - Tutto pronto

per l'edizione 2019 delle "Giornate di Primavera" del Fai: domani e domenica, sabato 23 e domenica 24 marzo, saranno aperti al pubblico numerosi luoghi in tutto il Novarese. Due le tematiche, richiamate dal titolo “Fiumi di... inchiostro. Storia dell’editoria e della grafica”, ovvero quella dell’acqua, elemento caratterizzante il territorio novarese, e quella della stampa, a ricordo dell’importante tradizione tipografica della città di Novara, attestata fin dal XVI secolo. A Novara saranno tre i beni protagonisti: Palazzo Bellini (via Negroni 12), l’Archivio di Stato (ingresso da corso Cavallotti) e il palazzo attuale sede dell’Ordine degli Architetti di Novara (via degli Avogadro 5). A Biandrate si potranno visitare la torre dell’acquedotto, il cavo Silva e l’antica chiesa di San Colombano. A Ponzana, frazione di Casalino, si potrà ammirare il piccolo oratorio di San Martino e si visiterà il cavo Ladro. A Pisnengo, frazione di Casalvolone, sarà aperta la chiesa di Santa Maria Assunta e si visiterà la Roggia Busca. A Novarello, comune di Granozzo con Monticello, sarà aperto il Mulino Baraggia. A Cesto, frazione di San Pietro Mosezzo, saranno illustrate le notizie storiche relative al piccolo borgo agricolo, alla roggia Mora e alla chiesa dei Santi Quirico e Giulitta. A Vicolungo sarà aperto il Castello e illustrata la roggia Molinara. In ciascun bene saranno esposti i lavori realizzati dagli alunni delle scuole primarie di Biandrate, Cameriano, Casalvolone, Granozzo, San Pietro Mosezzo e Vicolungo sul tema dell’acqua. Nelle colline novaresi le aperture si concentrano invece nel piccolo borgo di Briona. Ad aprire saranno il Castello, la Chiesa parrocchiale, l’oratorio di San Bernardo e la chiesa di Sant’Alessandro al cimitero. Si prosegue a BorgoticinoVarallo Pombia, Castelletto sopra Ticino e Armeno, la cui chiesa dedicata a Santa Maria Assunta è una delle più importanti testimonianze romaniche del territorio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.