TRECATE -16-03-2019 - Anche per quest'anno, la Sarpom, ha organizzato con le scuole del territorio un programma di visite alla raffineria per contribuire a soddisfare l’interesse dei giovani verso il mondo dell’energia. Il primo incontro si è tenuto martedì 12 marzo con circa 40 ragazzi delle classi terza A e B della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Ramati di Cerano che sono stati ospiti dello stabilimento di San Martino di Trecate. Alcuni dipendenti oggi in pensione ma con una decennale conoscenza dell’azienda, dell’Associazione “Ancora Sarpom”, li hanno accompagnati alla scoperta della complessa attività che si svolge all’interno della raffineria offrendo agli studenti un’ampia visione attraverso l’approfondimento di una serie di temi che vanno dalla lavorazione del greggio ai prodotti raffinati, dall’efficienza energetica all’ambiente e alla sicurezza. . Sarpom è molto attiva nell’interazione con le nuove generazioni e in programmi che possano incuriosire i ragazzi e contribuire alla loro formazione. Le visite all’impianto costituiscono infatti un’opportunità per far conoscere anche ai più giovani una realtà importante del territorio che contribuisce ad assicurare l’approvvigionamento energetico nell’area della Pianura Padana. “Questo dialogo con il mondo scolastico contribuisce anche ad avvicinare i ragazzi alla cultura della sicurezza e all’impegno di tutela dell’ambiente propri della Sarpom” sottolinea Giuseppe Buonerba, Direttore della Raffineria “dove formazione e prevenzione sono da sempre una priorità. La sicurezza è infatti per noi un valore integrante che si traduce ogni giorno in un impegno di eccellenza nello svolgimento delle nostre attività salvaguardando le persone, le comunità e l’ambiente, in una sola parola: il futuro.”


