1

8 marzo comune

NOVARA – 07-03-2019 – Tantissime le iniziative per l’8 marzo a Novara, realizzate grazie alla collaborazione dell’assessorato alle Pari Opportunità, l’assessorato alla Cultura, la Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e associazioni ed enti del territorio.

Già da 5 marzo, grazie al nuovo sistema di illuminazione digitale, nelle ore serali la Cupola di San Gaudenzio si illumina di rosa. Con l’iniziativa “Marzo d’arte”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, dall’8 al 10 marzo ingresso gratuito per le donne alla Galleria d’Arte Moderna “Paolo e Adele Giannoni” e alla Cupola di San Gaudenzio. In collaborazione con il Circolo dei Lettori e la Libreria Lazzarelli, l’Amministrazione sostiene, insieme con la Fondazione Comunità del Novarese, “Voci di Donna – Festival della letteratura femminile di Novara” che è stato inaugurato ieri, mercoledì 6 marzo, e proseguirà sino a fine mese. Dal 6 all’11 marzo i locali della Sala dell’Accademia del Complesso monumentale del Broletto ospiteranno la mostra “Relazioni e disuguaglianze di genere: la violenza su donne, ragazze e bambine” dedicata al concorso grafico-pittorico riservato a insegnanti e studenti delle Scuole superiori di II grado, iniziativa organizzata in collaborazione con Amnesty International e Ufficio Scolastico Provinciale. Dal 7 al 28 marzo, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, il Centro novarese di Studi letterari proporrà “Pagine al femminile – I Giovedì letterari in biblioteca”, iniziativa che rientra nell’ambito del progetto “La comunità dei libri”. Dal 5 al 10 marzo l’ingresso per le donne al Cinema “Faraggiana” sarà a prezzo ridotto. L’8 marzo alle ore 18.30, presso la ex-caserma “Passalacqua” è stato organizzato lo spettacolo “Voci di donna” a cura dell’Orchestra ensemble “ArtEssenziale” dei Servizi Sociali del Comune e le allieve attrici della Scuola del Teatro Musicale di Novara: questa iniziativa è promossa in collaborazione con l’ assessorato alle Politiche Sociali, il Centro Antiviolenza Novara, Liberazione e Speranza Onlus, STM Scuola del Teatro Musicale di Novara. Il 9 marzo, alle 17.30, al Museo di Storia Naturale “Faraggiana-Ferrandi”, nell’ambito dell’iniziativa “Un invito al Museo” dell’associazione “Ri-Nascita”, la compagnia teatrale “Effetto d’Insieme” porterà in scena lo spettacolo “Quattro mamme scelte a caso”, letture interpretate da Teresa Chiuciolo, Rota Teresa Moccia, Antonella Clemente, Marisa Vaporieri con voci fuori campo ed effetti sonori di Ciro Calafiore. Al cinema ”Araldo” il 14 marzo alle 21 sarà gratuitamente proiettato il film “Favola” di Sebastiano Mauri, su iniziativa dell’assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con Centro Antiviolenza Novara, Associazione Liberazione e Speranza Onlus.

Alle iniziative culturali si aggiunge quella pensata dai commercianti aderenti a Confcommercio Alto Piemonte Terziario Donna, che hanno deciso di ricordare l’8 marzo dando alle donne novaresi la possibilità di fare acquisti con sconti dell’otto per cento presso i negozi aderenti che esporranno l’apposita locandina. Infine anche la Sun non ha voluto rinunciare alla tradizione in occasione della Giornata della donna: l’8 marzo le linee del trasporto pubblico urbano saranno infatti gratuite per le donne.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.