BIANDRATE – 05-03-2019 - Nuovo itinerario tematico per le Giornate Fai di Primavera. Si tratta del progetto “I luoghi d’acqua dell’Istituto Comprensivo di Biandrate”, nato dalla collaborazione della Delegazione FAI di Novara con l’Istituto Comprensivo di Biandrate nell’ambito della campagna Fai #salvalacqua. Tale progettualità ha portato ad individuare sei siti per i quali gli alunni delle classi quarta e quinta delle Scuole Primarie dell’istituto saranno “Apprendisti Ciceroni®” durante le Giornate Fai di Primavera in programma il 23 e 24 marzo. Il progetto sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni e prevede, oltre alle visite guidate nel weekend delle Giornate Fai, anche una settimana di approfondimento in classe e l’allestimento di una mostra. I siti interessati saranno: la torre dell’acquedotto e il cavo Silva a Biandrate (sabato 23 marzo 10-13 e 14.30-16.30); la Roggia Mora e la chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Cesto di San Pietro Mosezzo (sabato 23 marzo 10-13) chiesa di Santa Maria Assunta e Roggia Busca a Pisnengo di Casalvolone (sabato 23 marzo 14.30-17.30); l’oratorio di San Martino e il cavo Ladro a Ponzana di Casalino (domenica 24 marzo 10-13 – 14.30-17.30); il Mulino in località Novarello a Granozzo con Monticello (domenica 24 marzo 10-13 e 14.30-17.30); il Castello e la Roggia Molinara a Vicolungo (domenica 24 marzo 10-13 e 14.30-17.30). A Biandrate non inserita in questo itinerario tematico sarà aperta per tutto il weekend delle Giornate di Primavera la chiesa di San Colombano (sabato 23 marzo 10-13 e 14.30-16.30 e domenica 24 marzo 10-13 e 14.30-17.30)


