
NOVARA -03-03-2019 - Grande festa
per le vie della città e al Broletto ieri pomeriggio, sabato 2 febbraio, per la sfilata di Carnevale 2019. Tanti gli ospiti dell'Associazione Re Biscottino Onlus provenienti non solo dal Piemonte, ma anche da altre zone d'Italia, fra le quali il Doge di Venezia, che ha ricambiato la visita effettuata la scorsa settimana dai reali novaresi, Re Biscottino e la Regina Cunetta. Coriandoli e stelle filanti hanno colorato il centro cittadino, con tanti bimbi in maschera pronti a salutare, ricambiati, i protagonisti del corteo mascherato che era partito dal cavalcavia San Martino. Al Broletto, poi, il momento clou del Carnevale, ossia la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Alessandro Canelli, a Re Biscottino, che "regnerà" sino a martedì. Poi, la consegna dei premi alla Novaresità "Enrico Tacchini a Emanuela Fortuna e Paola Polastri. E' stato inoltre assegnato il contributo di beneficenza “Un raggio di speranza da Sandro Berutti” all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Novara. Nell’ambito dell’iniziativa, sono state inoltre effettuate menzioni speciali per la generosità e l’amore verso la propria città allo scrittore Giorgio Panza e all’imprenditore Fulvio Tornaco.
Ma non finisce qui: il Carnevale novarese prosegue oggi, domenica 3 marzo con la festa per i bambini al Centro Commerciale San Martino, con musica, truccabimbi, danze, spettacoli e giocoleria. Infine martedì, 5 marzo, dalle 15, al PalaVerdi, il gran ballo dei bambini, con merenda, magia e musica. Alle 20.40, invece, nello stesso luogo, serata danzante per tutti i novaresi, con premiazione del costume più simpatico, della coppia più divertente e della persona più anziana presente in costume.


