
NOVARA -28-02-2019 - Sarà realizzata
in quattro anni in viale piazza d'Armi la nuova Città della Salute e della Scienza di Novara, il cui progetto di partneriato pubblico e privato è stato presentato ieri al Teatro Coccia. Il costo complessivo per la realizzazione sarà di 320,2 milioni di euro, 219,6 dei quali saranno risorse private, e 100,6 di contributo pubblico. Sorgerà su un'area di 324.300 metri quadrati, di cui 172.000 calpestabili (interrato, seminterrato, piano rialzato, primo e secondo piano). Sono previsti parcheggi interrati per circa 88mila metri quadri, per una capienza di 3.100 posti. Saranno cinque le aree interconnesse: struttura ospedaliera 130.287 mq; struttura universitaria 14.666 mq; casa della donna e del bambino 13.411 mq; Edificio servizi 12.435 mq; incubatore d’impresa 1.209 mq Con la Città della Salute sarà potenziata la collaborazione con attività produttive (nuove ed esistenti), di ricerca e di formazione per creare valore e distribuire servizi. E’ previsto lo spostamento all’interno del nuovo complesso anche della Scuola di Medicina, del Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS) e del Dipartimento di Medicina Traslazionale (DiMET) dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale.
La Giunta regionale ha approvato il Piano finanziario tecnico-economico elaborato dall’azienda ospedaliera universitaria Maggiore della Carità e lo ha trasmesso nei giorni scorsi al Ministero della Salute, unitamente alla richiesta di decreto di finanziamento, che sarà approvato nelle prossime settimane. Successivamente ci saranno l’indizione della gara, l’ aggiudicazione e la sottoscrizione del contratto di partenariato. A seguire, la redazione del progetto esecutivo: nel 2025 è prevista consegna dell’opera. La concessione durerà 26 anni.


