1

citta salute

NOVARA - 28-02-2019 - E' stato presentato questa mattina, giovedì 28 febbraio al Teatro Coccia il progetto di partenariato pubblico-privato per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara. Come reso noto dall'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, la pubblicazione del bando di gara avverrà entro il mese di marzo, mentre a settembre sarà reso noto l'esito.  Chi si aggiudicherà l'appalto avrà un anno per la redazione del progetto definitivo e altri tre per la realizzazione dei lavori. Commentando l'evento, il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, su Facebook ha sottolineato come si tratti di "un'opera pubblica tra le più importanti dal secondo Dopoguerra nel nostro territorio e che sarà realizzata grazie alla compartecipazione di pubblico e privato. Un traguardo che non trova impreparate le Amministrazioni locali, come il Comune di Novara e l'Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità, che stanno lavorando e lavoreranno affinchè questa importante realizzazione, all'insegna dell'assistenza medica d'avanguardia, della tecnologia, dell'innovazione si insedi in una realtà territoriale competitiva e capace di attrarre investimenti". Il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino ha dichiarato all'Ansa, che così "si realizza un importante passo avanti nella cura della salute in Piemonte. Novara è già uno dei grandi poli sanitari della regione, una innovazione così forte dà più qualità a tutta la sanità piemontese e non solo". Per il presidente della CommissioneSanità del Consiglio Regionale, Domenico Rossi, “Un impegno complessivo che supera i 320 milioni di euro rappresenta un importante volano economico per il territorio, oltre all’indiscussa valenza sul piano sanitario: la Città della Salute e della Scienza, infatti, avrà un ruolo centrale non solo per il Piemonte Orientale, ma per l’intera regione assicurando funzioni di altissima complessità e rappresentando, come struttura universitaria, un polo all’avanguardia per la didattica e la ricerca”. Non la pensa così l'on Diego Sozzani, capogruppo di FI in Commissione Trasporti della Camera dei Deputati: "Siamo in ritardo di almeno 5 anni sul cronoprogramma ufficiale dei lavori. A Novara si taglia l'erba nell'area dove sorgerà il nuovo ospedale, mentre per il Parco della Salute c'è già un bando di gara in Gazzetta Ufficiale. Siamo di fronte all'ennesimo spot elettorale a spese contribuente, peraltro alla vigilia all'elezioni regionali.Della questione mi sono occupato già quando ero presidente della provincia e poi nella veste consigliere regionale. La verità è che, mentre per Torino c'è già il bando, di Novara dovrà occuparsi il nuovo presidente della Regione. Una propaganda del genere nemmeno per il ponte sullo Stretto".

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.