
TORINO - 26-02-2019 - Erano presenti anche alcuni chef del Novarese all'evento avvenuto questa mattina, martedì 26 febbraio al Teatro Regio di Torino. L'appuntamento è stato organizzato dalla Regione Piemonte e dall’Accademia Bocuse d’Or Italia per celebrare gli chef piemontesi premiati dalla Guida Michelin Italia .L’evento “Chef alle Stelle” è un progetto di Regione Piemonte, Accademia Bocuse d’Or Italia ed Ente Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba, realizzato con la collaborazione di DMO Piemonte Marketing e del Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani in occasione dell’Anno del Dolcetto. Sul palco del Regio si sono alternati 35 dei 45 cuochi stellati attivi in Piemonte. Il 2019 ha visto infatti un exploit, con cinque nuovi locali inseriti nella prestigiosa guida, collocando il Piemonte al secondo posto in Italia dopo la Lombardia, all’interno di una precisa strategia di valorizzazione delle eccellenze piemontesi nel campo agroalimentare ed enogastronomico. Agli chef è stata consegnata una medaglia nominale con il logo della manifestazione - una giacca da chef - oltre a una targa per i ristoranti. I cuochi sono stati inoltre omaggiati di una bottiglia di Dolcetto, vino scelto dall’assessorato regionale all’Agricoltura per il 2019, con un’etichetta personalizzata da Simone Monsi, artista selezionato nel 2018 da Artissima per rappresentare la Regione Piemonte a Vinitaly. Questi gli chef novaresi presenti: Vincenzo Manicone (Cannavacciuolo Café Bistrot, Novara), Luisa Valazza (Al Sorriso, Soriso NO) e Marta Grassi (Tantris, Novara).


