1

piazza donatello

NOVARA - 24-02-2019 - Nuovi servizi al centro polifunzionale di piazza Donatello: è da poco tempo, è presente un nuovo sportello nel quadro delle attività offerte nell’ambito del progetto GAD – GenerAzioni Donatello, sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione Comunità del Novarese. Si tratta dello sportello di ascolto, offerto settimanalmente dall’associazione A.Ge.D.O. Novara e rivolto a tutta la popolazione cittadina e non solo al quartiere Rizzottaglia. A.Ge.D.O. è un’associazione costituita da genitori, parenti e amici di persone omosessuali, bisessuali e transessuali. Nata a livello nazionale 25 anni fa dalla volontà di pochi genitori volenterosi, oggi è presente in molte Regioni di Italia e partecipa ai tavoli ministeriali sui diritti civili. "A Novara – spiega la referente, Roberta Bagnasco – avevamo già organizzato alcuni eventi appoggiandoci alla sede A.Ge.D.O. di Torino. Da dicembre, invece, abbiamo costituito una sezione locale, che ora ha aperto uno sportello d’ascolto presso il centro di piazza Donatello. Un punto d’incontro fisico, una vetrina sulla città, che ci permette di collaborare anche con le tante belle realtà già ben radicate al centro polifunzionale". Lo sportello di A.Ge.D.O. Novara (raggiungibile anche al numero 335-5414932, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e sulle pagine Facebook ed Instagram) è aperto ogni venerdì dalle 17 alle 19. Dal momento in cui è diventato operativo il progetto GAD (circa un anno fa NdR) le adesioni alla rete del centro di piazza Donatello sono cresciute notevolmente, favorendo così il moltiplicarsi di iniziative e attività nell’ambito del sostegno educativo-famigliare, come quella di A.Ge.D.O., in quello socio-sanitario e, ancora, nei servizi di consulenza legale, fiscale e di patronato", commentano Giacomo Balduzzi e Davide Servetti, che hanno coordinato l’intero programma di attività che, a partire dalla sperimentazione di democrazia deliberativa avviatasi nel 2014, ha portato alla riattivazione dell’ex ambulatorio di Piazza Donatello e alla sua messa a disposizione a beneficio dei cittadini del quartiere e della città.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.