1

polizia provinciale

NOVARA - 20-02-2019 - Prosegue l’attività

di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del Comando della Polizia Provinciale di Novara. L'ultimo episodio, in ordine di tempo, quello effettuato il 24 gennaio scorso insieme alla Pofer a Cameri, in un  impianto dedicato alla gestione di rifiuti speciali è stata individuata e scoperta un'attività illecita di gestione di rifiuti speciali pericolosi. Come già reso noto, oltre alle sanzioni amministrative, il titolare della ditta è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica di Novara. Le indagini proseguiranno onde accertare ulteriori reati in campo ambientale. “L’operazione effettuata – dichiara il consigliere delegato Luca Piantanida, evidenzia, nonostante le incertezze normative sulla riorganizzazione delle Polizie Provinciali, lo spirito di appartenenza, la professionalità, la presenza, la visibilità e l'attività di controllo degli Agenti di Polizia Provinciale di Novara, quale ottimo sistema di prevenzione e repressione per la sicurezza e la tutela dell’ambiente, oltre a dare una rapida risposta alle richieste dei cittadini". I dati diffusi dalla Provincia dal 1 novembre 2018 a ieri, parlano di come siano state state riscontrate tre violazioni di carattere ambientale con sanzioni elevate per €.18.580,00 e altre cinque violazioni il cui importo verrà determinato successivamente al termine dell'iter procedurale. Altre sei sanzioni per il settore caccia per un importo di € 718, mentre sono state ben ventiquattro le violazioni riscontrate del codice della strada (cartelli pubblicitari) per l'importo di €. 8851 e 10 cartelli rimossi.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.