
OLEGGIO - 17-02-2019 - Con la consegna
delle chiavi della città da parte del sindaco Massimo Marcassa al Pirin, si è aperta ufficialmente questa mattina, domenica 17 febbraio, l'edizione numero 68 del Carnevale di Oleggio. La giornata è iniziata con il corteo, partito dal piazzale del Teatro civico, aperto dalla Suca Band e seguito dalla Banda Filarmonica Oleggese, con il Pirin, la Main, gli Stivinit e numerose maschere ospiti (provenienti da Cuneo, Casalino, Varallo Pombia e Novara) giunto sino a piazza Martiri. In Municipio, il passaggio ufficiale delle consegne fra il sindaco e la maschera oleggese (interpretata per il 18° anno consecutivo da Italo Tosi). Poi, sempre in piazza una nuova sfilata, la presentazione dei gruppi presenti e l'atteso discorso del Pirin sulla "Preia dal Pos". Il Pirin ha ricordato, fra le altre cose, in modo satirico, le "manovre in corso" in vista delle prossime elezioni amministrative, e le vicende che hanno tenuto banco in città nell'ultimo anno relative alla decisione di realizzare un nuovo palasport e ai lavori del cimitero. Nel pomeriggio, la prima delle tre sfilate di carri allegorici sull'allea cittadina. Le altre sfilate sono in programma il 24 febbraio ed il 3 marzo, tutte con ingresso gratuito.


